Il corso di formazione per il patentino delle piattaforme elevabili PLE è fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro durante l’utilizzo e la manutenzione di queste macchine. Il Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce infatti che sia obbligatorio possedere il patentino per poter operare con le piattaforme elevabili, al fine di prevenire incidenti e garantire un ambiente lavorativo sicuro. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, le procedure corrette da seguire per l’utilizzo delle piattaforme elevabili e le tecniche di riparazione e manutenzione delle stesse. Saranno inoltre formati sull’importanza dell’uso dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sulla gestione dei rischi legati all’operatività con tali macchinari. La parte pratica del corso sarà incentrata sulla familiarizzazione con le diverse tipologie di piattaforme elevabili presenti sul mercato, sull’apprendimento delle modalità corrette per salire e scendere dalla piattaforma in totale sicurezza e sull’esecuzione di simulazioni d’intervento in situazioni a rischio. I partecipanti saranno guidati da istruttori esperti nel settore che illustreranno loro i metodi più efficaci per evitare incidenti durante l’utilizzo delle piattaforme. Inoltre, verrà data particolare importanza alla riparazione e alla manutenzione ordinaria delle macchine di impiego generale, affinché gli operatori siano in grado di riconoscere tempestivamente eventuali malfunzionamenti o problemi tecnici e possano intervenire prontamente per risolverli. La conoscenza dettagliata dei vari componenti meccanici ed elettrici delle piattaforme elevabili consentirà ai partecipanti di eseguire interventi mirati che garantiscano il regolare funzionamento della macchina nel tempo. Al termine del corso, superando un esame finale teorico-pratico, i partecipanti riceveranno il patentino che attesterà la loro competenza nell’utilizzo delle piattaforme elevabili PLE nel pieno rispetto della normativa vigente sulla sicurezza sul lavoro. Questo titolo certificato permetterà loro di accedere a nuove opportunità lavorative nel settore della manutenzione industriale e dell’edilizia, contribuendo così a migliorare la qualità del servizio offerto dalle aziende operanti in questi settori.