Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo fondamentale nella gestione degli ambienti confinati all’interno dei luoghi di lavoro. Si occupa di identificare i rischi specifici legati a tali ambienti, pianificare misure preventive e protettive, coordinare il personale coinvolto nelle attività in spazi ristretti e garantire il rispetto delle normative vigenti in materia. Il RSPP lavora a stretto contatto con gli addetti alla sicurezza sul lavoro per assicurarsi che vengano adottate tutte le precauzioni necessarie per prevenire incidenti e proteggere la salute dei lavoratori. Inoltre, si occupa della formazione del personale su come agire in caso di emergenza o situazioni critiche all’interno degli ambienti confinati. Grazie al suo contributo, è possibile creare un ambiente di lavoro sicuro e salubre anche negli spazi più limitati e complessi.