Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) svolge un ruolo chiave nel garantire la sicurezza dei lavoratori durante la movimentazione di carichi pesanti. Grazie alla sua competenza e conoscenza delle normative vigenti, il RSPP collabora con il datore di lavoro per identificare e implementare misure preventive volte a ridurre il rischio di infortuni legati alla manipolazione di carichi pesanti. Queste misure possono includere l’addestramento dei dipendenti sul corretto utilizzo degli ausili meccanici, l’implementazione di procedure operative sicure, la valutazione ergonomica dei posti di lavoro e l’adozione di tecnologie innovative per facilitare la movimentazione dei carichi. Grazie alla stretta collaborazione tra RSPP e datore di lavoro, è possibile creare un ambiente lavorativo più sicuro e salute per tutti i dipendenti.