La corretta gestione del rischio da agenti acustici è fondamentale per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Le normative vigenti impongono precise procedure da seguire per prevenire danni all’udito dei lavoratori. È importante monitorare costantemente i livelli di rumore, adottare misure di protezione individuale e collettiva, fornire formazione ai dipendenti sull’uso corretto degli strumenti protettivi. In caso di superamento dei limiti consentiti, è necessario intervenire tempestivamente con interventi correttivi. La valutazione del rischio acustico deve essere documentata e aggiornata periodicamente, coinvolgendo anche il personale nella pianificazione delle azioni preventive. Solo attraverso una gestione attenta e responsabile del problema si può garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre.