Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è regolato dalla legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il RLS ha il compito di vigilare sull’applicazione delle misure di prevenzione, partecipare alle valutazioni dei rischi, informare i lavoratori sugli aspetti della sicurezza e collaborare con il datore di lavoro. La normativa prevede che ogni azienda debba designare almeno un RLS, che deve essere formato e aggiornato periodicamente. In caso di mancata designazione o mancato rispetto degli obblighi previsti, sono previste sanzioni amministrative e penali. È importante che sia il datore di lavoro che i lavoratori conoscano i diritti e doveri del RLS per garantire un ambiente di lavoro sicuro e salutare.